![]() ![]() | |||
| |||
Bearbeitung, zuletzt am 15.03.2020, durch: DFR-Server (automatisch) | |||
![]() | ![]() |
51. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa B. contro A. (ricorso in materia civile) |
5A_518/2013 del 27 maggio 2014 | |
Regeste |
Art. 275a Abs. 1 und 2 ZGB; Informationsrecht des Elternteils ohne elterliche Sorge. | |
Sachverhalt | |
1 | |
Con ricorso in materia civile 10 luglio 2013 B. si è aggravato al Tribunale federale, chiedendo la riforma della sentenza emanata il 5 giugno 2013 dal Presidente della Camera di protezione del Tribunale d'appello del Cantone Ticino nel senso di ordinare a A. di consegnare all'altro genitore i rapporti di tutti gli istituti scolastici che C. frequenterà.
| 2 |
Il Tribunale federale ha respinto il ricorso nella misura in cui era ammissibile.
| 3 |
(riassunto)
| 4 |
Dai considerandi: | |
Erwägung 2 | |
5 | |
L'art. 275a CC prevede che i genitori senza autorità parentale devono essere informati sugli avvenimenti particolari sopraggiunti nella vita del figlio e devono essere sentiti prima di decisioni importanti per lo sviluppo del figlio (cpv. 1); essi, alla stregua del detentore dell'autorità parentale, possono chiedere ai terzi che partecipano alle cure del figlio, segnatamente ai docenti e ai medici, informazioni sullo stato e sullo sviluppo di costui (cpv. 2).
| 6 |
![]() | 7 |
© 1994-2020 Das Fallrecht (DFR). |