BGer 1P.228/2003 |
BGer 1P.228/2003 vom 27.05.2003 |
Tribunale federale
|
{T 0/2}
|
1P.228/2003 /col
|
Sentenza del 27 maggio 2003
|
I Corte di diritto pubblico
|
Composizione
|
Giudici federali Aemisegger, presidente della Corte e presidente del Tribunale federale,
|
Nay, vicepresidente del Tribunale federale, e Catenazzi,
|
cancelliere Crameri.
|
Parti
|
i coniugi S.________,
|
ricorrenti,
|
contro
|
Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino,
|
via Pretorio 16, 6901 Lugano.
|
Oggetto
|
decreto di stralcio,
|
ricorso di diritto pubblico contro la sentenza del 27 marzo 2003 della Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
|
Visto e considerato:
|
che, con decreto di accusa del 29 aprile 2002, il Procuratore pubblico del Cantone Ticino ha dichiarato i coniugi S.________ autori colpevoli di atti contro la pubblica incolumità per avere omesso di custodire adeguatamente il loro cane;
|
che, con decisione del 30 gennaio 2003, il Giudice della Pretura penale ha stralciato dai ruoli il procedimento perché l'opposizione presentata dagli interessati era tardiva;
|
che la Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino (CCRP), con giudizio del 27 marzo 2003, ha respinto un ricorso degli accusati;
|
che il 7 aprile 2003 essi hanno presentato, direttamente alla CCRP, e da questa Autorità tosto trasmessa per competenza al Tribunale federale, un' "opposizione" al citato giudizio;
|
che il 24 aprile 2003 il Presidente della I Corte di diritto pubblico ha comunicato ai coniugi S.________ che il ricorso pareva inammissibile per carenza di motivazione, e li invitava ad anticipare entro il 15 maggio seguente fr. 1000.-- a garanzia delle spese giudiziarie presunte, con l'avvertenza che, in caso di mancato pagamento, il gravame sarebbe stato dichiarato inammissibile;
|
che il 15 maggio 2003 i ricorrenti hanno comunicato al Tribunale federale che non avrebbero effettuato il versamento richiesto né ritirato il ricorso;
|
che, l'anticipo richiesto non essendo stato versato, il ricorso dev'essere dichiarato inammissibile in applicazione dell'art. 150 cpv. 4 OG e il gravame non può essere esaminato nel merito;
|
che le spese inutili sono sostenute da chi le ha cagionate (art. 156 cpv. 6 OG);
|
Per questi motivi, visto l'art. 36a OG, il Tribunale federale pronuncia:
|
1.
|
Il ricorso è inammissibile.
|
2.
|
La tassa di giustizia di fr. 300.-- è posta a carico dei ricorrenti in solido.
|
3.
|
Comunicazione ai ricorrenti e alla Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
|
Losanna, 27 maggio 2003
|
In nome della I Corte di diritto pubblico
|
del Tribunale federale svizzero
|
Il presidente: il cancelliere:
|