BGer 9C_695/2007 |
BGer 9C_695/2007 vom 07.11.2007 |
Tribunale federale
|
{T 0/2}
|
9C_695/2007
|
Sentenza del 7 novembre 2007
|
II Corte di diritto sociale
|
Composizione
|
Giudice federale U. Meyer, presidente,
|
cancelliere Grisanti.
|
Parti
|
S.________,
|
ricorrente,
|
contro
|
Cassa cantonale di compensazione Servizio giuridico, via Ghiringhelli 15a, 6500 Bellinzona,
|
opponente,
|
Oggetto
|
Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti,
|
ricorso contro il giudizio del Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino del 30 agosto 2007.
|
Considerando:
|
che per pronuncia del 30 agosto 2007 il Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino ha respinto un ricorso presentato da S.________ in materia di responsabilità del datore di lavoro ai sensi dell'art. 52 LAVS,
|
che con ricorso 3 ottobre 2007, redatto in tedesco, al Tribunale federale S.________ ha dichiarato di opporsi al giudizio cantonale e di riconfermarsi nelle sue allegazioni espresse dinanzi al Tribunale cantonale,
|
che per atto del 4 ottobre 2007 la cancelleria del Tribunale federale ha ricordato all'interessato le condizioni di ricevibilità di un ricorso in materia di diritto pubblico e l'ha reso attento sul fatto che il suo atto non sembrava soddisfare le esigenze richieste,
|
che nel contempo l'ha informato sulla possibilità di rimediare al vizio entro il termine di ricorso,
|
che l'interessato non ha fatto uso di questa possibilità,
|
che giusta l'art. 54 cpv. 1 LTF, il procedimento si svolge in una delle lingue ufficiali (tedesco, francese, italiano, rumantsch grischun), di regola nella lingua della decisione impugnata, che in concreto era la lingua italiana,
|
che di conseguenza si giustifica di redigere anche questo giudizio in italiano, pur essendo il ricorso stato steso in tedesco, come era diritto del ricorrente,
|
che giusta l'art. 108 cpv. 1 LTF, il presidente della Corte decide in procedura semplificata di non entrare in materia (lett. b) su ricorsi manifestamente non motivati in modo sufficiente (art. 42 cpv. 2 LTF),
|
che a norma dell'art. 42 cpv. 2 prima frase LTF, nei motivi occorre spiegare in modo conciso perché l'atto impugnato viola il diritto,
|
che nel caso di specie, il ricorrente non espone minimamente i motivi per i quali la pronuncia impugnata sarebbe contraria al diritto,
|
che in tali condizioni, il suo ricorso dev'essere dichiarato inammissibile,
|
che viste le circostanze del caso, si può rinunciare a prelevare spese giudiziarie (art. 66 cpv. 1 LTF),
|
per questi motivi, il Presidente pronuncia:
|
1.
|
Il ricorso è inammissibile.
|
2.
|
Non si percepiscono spese giudiziarie.
|
3.
|
Comunicazione alle parti, al Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino, all'Ufficio federale delle assicurazioni sociali, all'avv. Maura Colombo, e all'avv. Roberta Zucca.
|
Lucerna, 7 novembre 2007
|
In nome della II Corte di diritto sociale
|
del Tribunale federale svizzero
|
Il Presidente: Il Cancelliere:
|
U. Meyer Grisanti
|