BGer 8C_25/2017 |
BGer 8C_25/2017 vom 13.02.2017 |
{T 0/2}
|
8C_25/2017
|
Sentenza del 13 febbraio 2017 |
I Corte di diritto sociale |
Composizione
|
Giudici federali Maillard, Presidente,
|
Cancelliere Bernasconi.
|
Partecipanti al procedimento |
ricorrente,
|
contro
|
opponente.
|
Oggetto
|
Assicurazione contro gli infortuni (presupposto processuale),
|
ricorso contro il giudizio del Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino del 15 dicembre 2016.
|
Visto: |
il ricorso del 9 gennaio 2017 (timbro postale) contro il giudizio emanato il 15 dicembre 2016 dal Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino con cui è stata annullata la decisione su opposizione, invitando l'assicuratore a procedere all'audizione personale del ricorrente al fine di chiarire la dinamica dell'incidente,
|
considerando: |
che il ricorso al Tribunale federale, salvo eccezioni, è ammissibile soltanto contro le decisioni finali (art. 90 LTF),
|
che alla base di questo principio il Tribunale federale, in qualità di autorità giudiziaria suprema della Confederazione (art. 1 cpv. 1 LTF), deve pronunciarsi una volta sola su un processo e soltanto quando è certa per il ricorrente l'esistenza di un danno definitivo (DTF 139 V 604 consid. 3.2 pag. 607 con riferimenti),
|
che d'acchito non si è in presenza di una decisione finale, dovendo l'assicuratore assumere nuove prove, al fine di sentire personalmente l'assicurato e chiarire la fattispecie,
|
che l'esito della controversia permane aperto e pertanto fa difetto l'esigenza di un pregiudizio irreparabile (art. 93 cpv. 1 lett. b LTF),
|
che peraltro il ricorrente si limita a contestare genericamente la scelta della Corte cantonale, senza pretendere di essere in presenza di una decisione di rinvio arrecante una procedura defatigante e dispendiosa,
|
che chiaramente nemmeno questa condizione di ricevibilità è soddisfatta (art. 93 cpv. 1 lett. b LTF),
|
che in definitiva le condizioni per impugnare eccezionalmente una decisione pregiudiziale o incidentale non sono manifestamente date,
|
che qualora il ricorso non è ammissibile, le decisioni pregiudiziali e incidentali possono essere impugnate mediante ricorso contro la decisione finale, in quanto influiscano sul contenuto della stessa (art. 93 cpv. 3 LTF),
|
che in altre parole un ricorso a questo stadio della procedura è prematuro, il ricorrente potendo, se del caso, poi impugnare non soltanto un eventuale futuro giudizio del Tribunale delle assicurazioni a lui sfavorevole su ricorso dopo l'emanazione di una nuova decisione, ma, qualora influisca, anche il giudizio ora impugnato,
|
che, per il resto, il ricorrente non si confronta in alcun modo, contrariamente al suo obbligo di motivazione (art. 42 cpv. 2 LTF), con la conclusione della Corte cantonale per cui una lesione corporale parificabile ai postumi di un infortunio secondo l'art. 9 cpv. 2 OAINF sia già da negare sin d'ora,
|
che pertanto il ricorso, manifestamente inammissibile, può essere deciso secondo la procedura semplificata di cui all'art. 108 cpv. 1 lett. b LTF,
|
che si rinuncia alla riscossione di spese giudiziarie (art. 66 cpv. 1 seconda frase LTF),
|
per questi motivi, il Tribunale federale pronuncia: |
1. Il ricorso è inammissibile.
|
2. Non si prelevano spese giudiziarie.
|
3. Comunicazione alle parti, al Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino e all'Ufficio federale della sanità pubblica.
|
Lucerna, 13 febbraio 2017
|
In nome della I Corte di diritto sociale
|
del Tribunale federale svizzero
|
Il Presidente: Maillard
|
Il Cancelliere: Bernasconi
|