BGer 8C_726/2017 |
BGer 8C_726/2017 vom 31.10.2017 |
8C_726/2017
|
Sentenza del 31 ottobre 2017 |
I Corte di diritto sociale |
Composizione
|
Giudice federale Maillard, Presidente,
|
Cancelliere Bernasconi.
|
Partecipanti al procedimento |
ricorrente,
|
contro
|
Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (INSAI),
|
Divisione giuridica, 6002 Lucerna,
|
opponente.
|
Oggetto
|
Assicurazione contro gli infortuni
|
(presupposto processuale),
|
ricorso contro il giudizio del Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino del 18 settembre 2017 (35.2017.50).
|
Visto: |
il ricorso dell'11 ottobre 2017 (timbro postale) contro il giudizio emanato il 18 settembre 2017 dal Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino,
|
considerando: |
che a norma dell'art. 42 cpv. 1 LTF il ricorso deve tra l'altro contenere delle conclusioni e la loro motivazione,
|
che per l'art. 42 cpv. 2 LTF nei motivi occorre spiegare in maniera concisa perché l'atto impugnato viola il diritto,
|
che il Tribunale federale, essendo l'autorità giudiziaria suprema della Confederazione (art. 1 cpv. 1 LTF), non è un'autorità di primo grado e pertanto non è tenuta a vagliare d'ufficio tutte le questioni poste dalla controversia, se queste non sono presentate debitamente nella sede federale (DTF 138 I 274 consid. 1.6 pag. 280; cfr. anche sentenza 1C_132/2015 del 16 agosto 2017 consid. 1.3),
|
che nella fattispecie il ricorso non soddisfa queste esigenze formali, perché non spiega in quale misura l'atto impugnato violerebbe il diritto (art. 95 e 96 LTF) o conterrebbe accertamenti inesatti (art. 97 cpv. 2 LTF),
|
che il Tribunale cantonale delle assicurazioni ha spiegato, alla luce degli esami medici a cui ha concesso piena valenza probatoria, come la diagnosi di silicosi voglia quattro condizioni e come nel caso concreto già la prima non era soddifatta e la terza era perlomeno dubbia,
|
che la semplice richiesta "chiedo gentilmente di rivedere il mio incarto", senza null'altro aggiungere, è chiaramente insufficiente per adempiere le esigenze di motivazione del ricorso al Tribunale federale,
|
che pertanto il ricorso si rivela manifestamente inammissibile e, sfuggendo a ogni esame di merito, può essere deciso secondo la procedura semplificata dell'art. 108 cpv. 1 lett. b LTF,
|
che si prescinde dalla riscossione di spese (art. 66 cpv. 1 seconda frase LTF),
|
che l'implicita domanda di assistenza giudiziaria ha quindi perso di interesse,
|
per questi motivi, il Presidente pronuncia: |
1. Il ricorso è inammissibile.
|
2. Non si prelevano spese giudiziarie.
|
3. Comunicazione alle parti, al Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino e all'Ufficio federale delle assicurazioni sociali.
|
Lucerna, 31 ottobre 2017
|
In nome della I Corte di diritto sociale
|
del Tribunale federale svizzero
|
Il Presidente: Maillard
|
Il Cancelliere: Bernasconi
|