BGer 6S.500/2001 |
BGer 6S.500/2001 vom 26.02.2002 |
{T 0/2}
|
6S.500/2001 MDE
|
CORTE DI CASSAZIONE PENALE
|
***************************************************
|
Seduta del 26 febbraio 2002
|
Composizione della Corte: giudici federali Schubarth, pre-
|
sidente della Corte, Wiprächtiger, Kolly, Karlen e Ramelli,
|
supplente.
|
Cancelliera: Bino.
|
_______
|
Visto il ricorso per cassazione proposto il 22 luglio 2001
|
da A.________, patrocinato dall'avv. Filippo Gianoni, Bel-
|
linzona, contro la sentenza del 3 luglio 2001 emanata dalla
|
Corte di cassazione e di revisione penale del Tribunale
|
d'appello del Cantone Ticino nell'ambito del procedimento
|
penale aperto nei suoi confronti per violenza carnale,
|
sequestro di persona e rapimento;
|
R i t e n u t o i n f a t t o :
|
A.- Il 26 settembre 2000 A.________, veniva posto
|
in stato di accusa per violenza carnale, sequestro di per-
|
sona e rapimento. Era accusato di avere costretto, la notte
|
tra il 28 e 29 marzo 2000, la cittadina brasiliana
|
B.________ a subire con minaccia, violenza e pressioni psi-
|
cologiche la congiunzione carnale nel di lui appartamento,
|
tenendola sotto chiave e sotto tiro di una pistola giocat-
|
tolo fino a quando, alle ore 9.45 dell'indomani, si calava
|
da un balconcino e trovava rifugio nell'appartamento sotto-
|
stante.
|
B.- Il 30 novembre 2000 la Corte delle assise cri-
|
minali, riunita a Bellinzona, riconosceva A.________ colpe-
|
vole di sequestro di persona per avere tenuto rinchiusa nel
|
proprio appartamento, sotto la minaccia di una pistola
|
giocattolo, B.________ dalle ore 7.00 alle ore 9.45 di
|
mercoledì 29 marzo 2000; lo proscioglieva dell'accusa di
|
violenza carnale e rapimento per i fatti che precedevano le
|
ore 7.00 di quel giorno, e lo condannava, computato il
|
carcere preventivo sofferto, a 18 mesi di reclusione nonché
|
all'espulsione dal territorio svizzero per una durata di 5
|
anni, sospesa con un periodo di prova di 2 anni, nonché al
|
versamento a B.________ di fr. 5'000.-- per torto morale,
|
di fr. 184.-- per danni materiali - con rinvio dell'inte-
|
ressata al foro civile per la quantificazione di ulteriori
|
pretese civili - e di fr. 6'000.-- per ripetibili.
|
C.- Il 3 luglio 2001 la Corte di cassazione e di
|
revisione penale del Tribunale d'appello del Cantone Ticino
|
(CCRP) accoglieva parzialmente il ricorso di A.________ e
|
riformava la sentenza impugnata nel senso che la pena
|
inflittagli veniva ridotta a 6 mesi di detenzione.
|
D.- Con tempestivo ricorso per cassazione,
|
A.________ è insorto dinanzi al Tribunale federale contro
|
la sentenza della CCRP e ne postula l'annullamento, con
|
protesta di tasse e ripetibili.
|
E.- Non sono state chieste osservazioni sul ricor-
|
so.
|
Considerando in diritto :
|
1.- a) Il Tribunale federale esamina d'ufficio e
|
con libero potere l'ammissibilità del rimedio esperito,
|
senza essere vincolato, in tale ambito, dagli argomenti
|
delle parti o dalle loro conclusioni (DTF 127 III 41 con-
|
458 consid. 1).
|
b) Il ricorso per cassazione può essere fondato
|
unicamente sulla violazione del diritto federale (art. 269
|
cpv. 1 della legge federale del 15 giugno 1934 sulla proce-
|
dura penale [PP; RS 312.0]; v. anche Martin Schubarth,
|
Nichtigkeitbeschwerde 2001 [Nichtigkeitbeschwerde], Berna
|
2001, n. 149 e segg.). La Corte di cassazione penale del
|
Tribunale federale è vincolata dagli accertamenti di fatto
|
dell'autorità cantonale (art. 277bis cpv. 1 seconda e terza
|
proposizione PP). La motivazione del ricorso non deve cri-
|
ticare tali accertamenti né proporre eccezioni e impugna-
|
zioni nuove (art. 273 cpv. 1 lett. b PP).
|
Il gravame, presentato dall'accusato, la cui legit-
|
timazione è pacifica (art. 270 cpv. 1 lett. a PP; Schubarth
|
[Nichtigkeitbeschwerde], op. cit., n. 81 e segg.), nel pie-
|
no rispetto dei requisiti formali (art. 272 PP), è ammissi-
|
bile.
|
2.- a) In virtù dell'art. 183 cpv. 1 CP, è puni-
|
bile per reato di sequestro di persona chi indebitamente
|
arresta o tiene sequestrata una persona o la priva in altro
|
modo della sua libertà personale. Il bene giuridico protet-
|
to è la libertà di movimento. I presupposti sono adempiuti
|
se la persona è privata della libertà di andare, di venire
|
e di scegliere il luogo dove vuole stare. Non è necessario
|
che la privazione di libertà sia di lunga durata, qualche
|
minuto è sufficiente (Stefan Trechsel, Schweizerisches
|
Strafgesetzbuch, Kurzkommentar, 2a ed., Zurigo 1997, ad
|
art. 183, n. 7). Poco importa il modo in cui l'agente trat-
|
tiene la sua vittima (Martin Schubarth, Kommentar zum
|
schweizerischen Strafrecht [Kommentar], Vol. 3, Berna 1994,
|
ad art. 183, n. 14-20); una persona può essere sequestrata
|
ricorrendo alla minaccia, alla violenza, oppure sottraendo-
|
le ciò di cui ha bisogno per partire o ponendola in condi-
|
zioni tali da impedirle comprensibilmente di andarsene
|
(Bernard Corboz, Les principales infractions, Berna 1999,
|
Vol. II, ad art. 183, n. 5-9/14-15 e rinvii; Günter Stra-
|
tenwerth, Straftaten gegen Individualinteressen, BT I,
|
Berna 1995, 5a ed., n. 26, pag. 117).
|
b) È accertato in modo insindacabile (art. 277bis
|
cpv. 1 e 273 cpv. 1 lett. b PP) che verso le ore 7.00 del
|
mattino del 29 novembre 2000, dopo aver avuto rapporti
|
sessuali con il ricorrente, la resistente, dicendo di vole-
|
re prendere dal portafoglio di quest'ultimo fr. 20.-- per
|
pagare un taxi e rientrare a casa, prelevava in realtà fr.
|
230.--, ossia tutto il denaro ivi contenuto. Resosene con-
|
to, il ricorrente ne pretendeva la restituzione immediata.
|
Nasceva così un'accesa discussione. Egli chiudeva a chiave
|
la porta dell'appartamento per obbligare l'interessata a
|
restituire il maltolto, impedendole di partire. La minac-
|
ciava poi con una pistola giocattolo, che sembrava vera, e
|
ricuperava il denaro sottratto. Dopodiché, tratteneva la
|
vittima nell'appartamento, temporeggiando, tergiversando e
|
comportandosi in modo tale da gettarla in uno stato di
|
terrore e di angoscia così profondo da indurla a gettarsi
|
dal terrazzino dell'appartamento.
|
c) La CCRP ha ritenuto che il ricorrente, una
|
volta accortosi della somma sottratta e in virtù del suo
|
diritto di ottenerne senza indugio la restituzione (art.
|
926 cpv. 2 CC e 32 CP), poteva trattenere la resistente il
|
tempo necessario - una ventina di minuti al massimo - alla
|
polizia locale per giungere sul posto. Avendola costretta a
|
rimanere nell'appartamento senza motivo apparente, egli si
|
è reso colpevole di sequestro di persona per tutto il tempo
|
che ha ecceduto quanto sarebbe occorso al normale interven-
|
to delle forze dell'ordine, ossia per più di 2 ore.
|
d) È d'uopo premettere che, di regola, il fermo di
|
una persona sospettata di aver perpetrato un reato è legit-
|
timo solo se si fonda su un ordine di arresto pronunciato
|
dalle autorità competenti. Ma non sempre è possibile emana-
|
re l'ordine di arresto in tempo; ragion per cui,
|
eccezionalmente e di fronte all'urgenza, le forze
|
dell'ordine ed anche i singoli cittadini possono arrestare
|
un indiziato (Schubarth [Kommentar], op. cit., ad art. 183,
|
n. 33-34). L'art. 99 del Codice di procedura penale
|
ticinese (CPP/TI), applicato a ragione dalla CCRP, prevede
|
che l'autore colto in flagrante o quasi flagrante reato può
|
essere arrestato da "chiunque". Il fermo da parte di un
|
singolo cittadino deve
|
avere per scopo di ovviare al pericolo di fuga del malfat-
|
tore per poi consegnarlo alla polizia (Schubarth [Kommen-
|
tar], op. cit., ad art. 183, n. 36). Nello stesso ordine di
|
idee s'inserisce l'incontestabile diritto dell'offeso di
|
trattenere l'offensore per ricuperare una cosa sottratta in
|
modo illecito ai sensi dei combinati disposti degli art.
|
926 cpv. 2 CC e 32 CP. L'esercizio di tale diritto deve
|
durare il meno possibile; ogni costrizione non necessaria
|
costituisce una privazione di libertà arbitraria anche se
|
giustificata all'origine (Schubarth [Kommentar], op. cit.,
|
ad art. 183, n. 37). Essendo accertato in modo insindaca-
|
bile (art. 277bis cpv. 1 e 273 cpv. 1 lett. b PP) che circa
|
20 minuti sarebbero occorsi alla polizia locale per giunge-
|
re all'appartamento e che la resistente poteva ragionevol-
|
mente essere presunta l'autrice del furto, il ricorrente
|
aveva il diritto di trattenerla solo durante quei pochi mi-
|
nuti; dopodiché - il denaro essendo per di più stato resti-
|
tuito - il sequestro litigioso non aveva più alcun fonda-
|
mento e, pertanto, era illecito.
|
e) Il ricorrente sostiene che la sua condanna per
|
sequestro di persona viola l'art. 183 n. 1 CP poiché, rien-
|
trato in possesso dell'ammanco in modo legittimo, egli non
|
ha più compiuto alcun atto suscettibile di ostacolare la
|
libertà di movimento della resistente.
|
f) L'argomentazione del ricorrente è manifestamen-
|
te contraddetta dagli accertamenti operati in sede cantona-
|
le da cui risulta, in modo insindacabile (art. 277bis cpv.
|
1 e 273 cpv. 1 lett. b PP), che egli aveva ammesso davanti
|
agli inquirenti di aver trattenuto la resistente anche dopo
|
la restituzione dell'ammanco, in particolare temporeggiando
|
e mettendosi a guardare la televisione. Inoltre, benché a
|
suo dire avesse avuto l'intenzione di riaccompagnarla a
|
casa verso le ore 9.30, alle ore 9.45 non lo aveva ancora
|
fatto. Non risulta altresì che, dopo aver riottenuto il
|
denaro, il ricorrente avesse aperto la porta del suo appar-
|
tamento o dato la chiave alla sua vittima. Contrariamente a
|
quanto sostenuto nell'impugnativa, la resistente non era
|
libera di andarsene quando e come meglio credeva: era rin-
|
chiusa nell'appartamento, in un palese stato di eccitazione
|
e di angoscia esacerbato dal comportamento ostinato del suo
|
carceriere, insensibile alle sue implorazioni al punto da
|
proporle di avere altri rapporti sessuali. Il suo sequestro
|
è durato fino a quando, esasperata e non potendo credere,
|
vista anche la presenza dell'arma, di poter partire senza
|
pericolo (Corboz, op. cit., n. 15 e Schubarth [Kommentar],
|
op. cit., ad art. 183, n. 20 e 21), si è calata dal terraz-
|
zino sottraendosi così, dopo più di 2 ore di prigionia,
|
all'imperio del ricorrente (DTF 119 IV 216 consid. 2f).
|
Pertanto, condannando quest'ultimo per sequestro di persona
|
per il lasso di tempo che andava oltre il necessario per la
|
chiamata e l'arrivo della polizia locale, la CCRP non ha
|
violato il diritto federale.
|
3.- a) In via subordinata, il ricorrente contesta
|
la pena inflittagli che considera eccessiva e lesiva dell'
|
art. 63 CP.
|
b) Secondo l'art. 63 CP, il giudice commisura la
|
pena essenzialmente alla colpa del reo. Questa disposizione
|
non elenca in modo dettagliato ed esauriente gli elementi
|
pertinenti per la commisurazione. La giurisprudenza, a cui
|
si rinvia, li ha interpretati in modo diffuso (v. da ultimo
|
DTF 127 IV 101 consid. 2). In questa sede è sufficiente ri-
|
levare che il giudice di merito, più vicino ai fatti, frui-
|
sce di un'ampia autonomia. Il Tribunale federale interviene
|
solo quando egli cade nell'eccesso o nell'abuso del suo
|
potere di apprezzamento, ossia laddove la pena fuoriesca
|
dal quadro legale, sia valutata in base a elementi estranei
|
all'art. 63 CP o appaia eccessivamente severa o clemente
|
(DTF 127 IV 101 consid. 2c; 123 IV 49 consid. 2a; 122 IV
|
299 consid. 2a, 241 consid. 1a, 156 consid. 3b; 121 IV 193
|
consid. 2a, 3 consid. 1a; 120 IV 136 consid. 3a).
|
c) La CCRP ha ridotto, in quanto eccessivamente
|
severa, la pena pronunciata dai primi giudici da 1 anno e 6
|
mesi di reclusione a 6 mesi di detenzione. Essa ha negato
|
che il sequestro fosse qualificato poiché il ricorrente
|
aveva impugnato la pistola giocattolo solo per riavere il
|
denaro ed evitare che la donna "spaccasse tutto" o "facesse
|
casino". Ha comunque precisato che la colpa di quest'ultimo
|
era tutt'altro che leggera: egli aveva agito in modo tale
|
da profondere nella resistente, per 2 ore abbondanti, ango-
|
scia e terrore, fino a spingerla, a rischio della sua vita,
|
a calarsi dal terrazzino. A favore del reo ha ribadito che
|
all'origine della vicenda vi era un furto, che il fermo
|
della donna all'inizio era legittimo e che il sequestro di
|
persona non era il frutto di una fredda premeditazione ben-
|
sì di una situazione degenerata in un acceso diverbio. Ha
|
ricordato poi i precedenti penali dell'interessato, senza
|
tuttavia conferire loro un peso particolare, ossia la con-
|
danna del 5 giugno 1991 a 15 giorni di detenzione e a una
|
multa fr. 150.-- per furto d'uso, nonché la condanna dell'
|
11 febbraio 1994 a una multa di fr. 900.-- per infrazione
|
grave alla circolazione stradale. Ha constatato in seguito
|
la recidiva dovuta a una precedente condanna pronunciata il
|
9 ottobre 1997 a 3 anni di reclusione per ripetuta infra-
|
zione aggravata alla legge federale sugli stupefacenti,
|
condanna sospesa per dare luogo al collocamento del ricor-
|
rente in un istituto per tossicomani in applicazione dell'
|
art. 44 CP; ha ritenuto poi che l'aggravante della recidi-
|
va, benché non andasse sopravvalutata, giustificava per lo
|
meno l'aumento della pena di base di un mese. Ha infine te-
|
nuto conto che il ricorrente è padre di una figlia e che,
|
da quando è stato liberato condizionalmente il 14 marzo
|
1998 dall'istituto per tossicomani, non ha più commesso de-
|
litti sotto l'influsso di droghe ed ha sempre lavorato.
|
d) Il ricorrente si duole del peso eccessivo ac-
|
cordato alla recidiva e di un ingiustificabile duplice
|
computo di quest'ultima: dapprima nell'apprezzamento dei
|
suoi precedenti penali e in seguito come recidiva.
|
e) La CCRP ha considerato il carattere problemati-
|
co dell'aggravante della recidiva quando, come nella fatti-
|
specie, si riferisce ad un illecito senza relazione alcuna
|
con il reato successivo. Nel gravame non vengono addotte
|
valide ragioni per cui l'aumento della pena di base di un
|
mese debba essere considerato come eccessivo al punto da
|
costituire un abuso del potere di apprezzamento. Per quanto
|
concerne infine il preteso duplice computo, la critica
|
appare infondata poiché, come testé visto (v. supra, con-
|
sid. 3c in fine), la CCRP ha ponderato la condanna del 9
|
ottobre 1997 esclusivamente nell'ambito della recidiva.
|
f) Il ricorrente considera altresì la pena inflit-
|
tagli come manifestamente eccessiva se paragonata a quelle
|
irrogate in casi simili. A sostegno della sua tesi egli
|
cita la DTF 101 IV 402 in cui l'agente colpevole di avere
|
sequestrato una persona per 8 ore era stato sanzionato con
|
una pena di 3 mesi di detenzione, e la DTF 104 IV 170 in
|
cui per aver trattenuto una persona per 2 ore e mezza con
|
la forza, l'agente era stato condannato alla pena di 3 mesi
|
e 20 giorni di detenzione.
|
g) Secondo giurisprudenza costante, non spetta
|
alla Corte di cassazione del Tribunale federale vegliare
|
affinché le singole pene corrispondano tra di loro scrupo-
|
losamente; tale controllo sarebbe contrario al principio
|
dell'individualizzazione della pena voluta dal legislatore
|
(DTF 124 IV 44 consid. 2c). Quanto precede vale anche quan-
|
do, per dimostrare un preteso insostenibile rigore della
|
pena irrogata, il ricorrente invochi condanne pronunciate
|
in situazioni da lui ritenute analoghe alla sua (DTF 116 IV
|
292 consid. 2). Considerati gli innumerevoli fattori che
|
intervengono nella commisurazione della pena, i paragoni
|
con altre cause relative a circostanze di fatto diverse si
|
rivela per lo più infruttuoso. Non è inoltre sufficiente,
|
come fa il ricorrente, richiamare uno o due casi dove in
|
apparenza sono state pronunciate pene meno severe per dimo-
|
strare che la sanzione sia così severa da costituire un
|
abuso del potere di apprezzamento (v. DTF 120 IV 136 con-
|
sid. 3a). La Corte cantonale ha comunque ponderato con ri-
|
gore gli elementi determinanti per la commisurazione della
|
pena impugnata. Ma non solo. Per motivare la riduzione
|
dell'eccessiva sanzione pronunciata dai primi giudici si è
|
riferita lei stessa a precedenti giurisprudenziali. In
|
siffatte circostante la censura è infondata.
|
h) Il ricorrente sostiene infine che la CCRP non
|
ha tenuto sufficientemente conto delle conseguenze giuridi-
|
che della pena inflittagli.
|
i) La Corte cantonale ha esaminato in modo diffuso
|
l'inevitabile applicazione dell'art. 45 n. 3 cpv. 1 che
|
prevede il ripristino del collocamento in istituto o l'ese-
|
cuzione delle pene sospese per il liberato che è condannato
|
a una pena privativa di libertà superiore a 3 mesi per un
|
crimine o un delitto commessi durante il periodo di prova.
|
Ha espresso il suo scetticismo a proposito delle conseguen-
|
ze sulla risocializzazione dell'espiazione della pena resi-
|
dua di 32 mesi di reclusione a cui dovrà verosimilmente
|
sottomettersi il ricorrente; ha concluso tuttavia che la
|
pena litigiosa non poteva essere dimezzata per questo solo
|
motivo.
|
l) Il ragionamento della CCRP non da adito a cri-
|
tica. È doveroso, nell'ambito della commisurazione della
|
pena, evitare nella misura del possibile sanzioni che osta-
|
colino il reinserimento del condannato, tenendo conto tra
|
l'altro degli effetti della condanna sulla sua vita (DTF
|
127 IV 97 consid. 3; 118 IV 342 consid. 2; 119 IV 125 con-
|
sid. 3b). In particolare, il giudice può ridurre una pena
|
apparentemente adeguata alla colpa del reo se le conseguen-
|
ze sull'esistenza futura del condannato appaiono eccessiva-
|
mente severe (Matthias Härri, Folgenberücksichtigung bei
|
der Strafzumessung, in: RPS 116/1998, pagg. 212-214 e in
|
particolare il rinvio all'art. 49 cpv. 1 dell'avamprogetto
|
della Commissione peritale sulla revisione delle disposi-
|
zioni generali del Codice penale svizzero il quale prevede
|
esplicitamente che, commisurando la pena, il giudice deve
|
ponderarne l'effetto prevedibile sull'esistenza futura
|
dell'agente; Hans Wiprächtiger, Strafzumessung und beding-
|
ter Strafvollzug - eine Herausforderung für die Strafbehör-
|
den, in: RPS 114/1996, pag. 440; v. anche sulla pratica dei
|
tribunali tedeschi Eckhard Horn, Systematischer Kommentar
|
zum Strafgesetzbuch, Allgemeiner Teil, 7a ed., 2001, § 46,
|
n. 137 e segg.). Ciò non toglie che l'elemento determinante
|
resta comunque la proporzione con la colpa del reo (DTF 127
|
IV 97 consid. 3). La CCRP - senza violare il diritto
|
federale - ha ritenuto che una pena di 6 mesi, per quanto
|
severa, è adeguata alla colpa del ricorrente. Non vi è
|
ragione di ridurla della metà per evitare l'espiazione
|
della pena sospesa al momento della condanna del 9 ottobre
|
1997. La soluzione potrebbe essere diversa se la sanzione
|
impugnata fosse vicina al limite legale di 3 mesi al di
|
sotto del quale non vi è luogo d'applicare l'art. 45 n. 3
|
cpv. 1 CP. Tale era il caso nella DTF 119 IV 125, richia-
|
mata a ragione dalla Corte cantonale, ove al condannato,
|
che si era emendato notevolmente, era stata inflitta una
|
sanzione di 4 mesi di detenzione (v. anche la giurispruden-
|
za costante che impone di commisurare la pena tenendo con-
|
to, tra l'altro, del limite di 18 mesi a cui soggiace la
|
sospensione condizionale in virtù dell'art. 41 n. 1 CP,
|
ultima in data DTF 127 IV 97 consid. 3). È inoltre accerta-
|
to che il ricorrente era stato formalmente avvertito delle
|
conseguenze di un'eventuale recidiva e, pertanto, perfetta-
|
mente cosciente delle conseguenze a cui si sarebbe esposto
|
se avesse deluso la fiducia in lui riposta. Di poco rilievo
|
appaiono sotto questo profilo la sua buona condotta dopo la
|
liberazione condizionale e il fatto che sia divenuto padre
|
di una bambina. Riguardo alla sua recente paternità, e con-
|
trariamente alla fattispecie oggetto della giurisprudenza
|
citata nel gravame (sentenza 6S.596/2000 del 22 febbraio
|
2001, consid. 3b), non sono stati accertati elementi di
|
fatto atti a fare temere che la separazione da sua figlia
|
lo colpirebbe in modo così grave e particolare da dover
|
influire sulla commisurazione della pena (DTF 102 IV 231
|
consid. 3ab inizio).
|
m) Un'eventuale sospensione condizionale della pe-
|
na - che permetterebbe di eludere le conseguenze dell'art.
|
45 n. 3 cpv. 1 CP - è infine esclusa poiché mancano i pre-
|
supposti oggettivi. In virtù dell'art. 41 n. 1 cpv. 2 CP la
|
sospensione non è ammissibile se, nei 5 anni precedenti il
|
reato commesso, il condannato ha scontato una pena di re-
|
clusione o di detenzione superiore a 3 mesi per un crimine
|
o un delitto intenzionale. Una privazione di libertà subita
|
in esecuzione di una misura ai sensi degli art. 43, 44, 91
|
o 100bis CP non costituisce una ragione obiettiva per nega-
|
re la sospensione condizionale (DTF 113 IV 10 consid. 1c).
|
Pertanto, il periodo che il ricorrente ha trascorso in uno
|
stabilimento per tossicomani prima della sua liberazione
|
non è determinante. Tuttavia, secondo giurisprudenza co-
|
stante, nell'ambito dell'art. 41 CP il carcere preventivo è
|
assimilato alla pena privativa di libertà sulla quale esso
|
è computato (DTF 110 IV 65 consid. 3, 109 IV 8; v. anche
|
Trechsel, op. cit., ad. art. 41, n. 24, 25 e 27). Nella
|
fattispecie è accertato che il ricorrente ha parzialmente
|
scontato la pena di 3 anni di reclusione pronunciata il 9
|
ottobre 1997 in carcere preventivo dal 13 settembre 1995 al
|
22 aprile 1996, ossia per più di 4 mesi. Tale durata è sta-
|
ta computata sulla pena prima che la sua esecuzione fosse
|
sospesa a favore del collocamento in un istituto per tossi-
|
comani. Pertanto, la sospensione condizionale è oggettiva-
|
mente esclusa.
|
n) La pena litigiosa appare dura, come lo rivela
|
la stessa Corte cantonale, ma non eccessiva al punto da
|
costituire un abuso del potere di apprezzamento del giudice
|
di merito. Al riguardo, come testé visto, il ricorrente non
|
cita alcun elemento determinante. Pertanto, il diritto
|
federale non è stato violato.
|
4.- Il gravame è circoscritto all'azione penale;
|
essendo quest'ultimo infondato, non vi è ragione di esami-
|
nare nel merito la condanna per quanto concerne le pretese
|
civili (Schubarth [Nichtigkeitbeschwerde], op. cit., n. 276
|
e rinvii). Le spese seguono la soccombenza (art. 278 PP).
|
Per questi motivi
|
i l T r i b u n a l e f e d e r a l e
|
p r o n u n c i a :
|
1. Il ricorso è respinto.
|
2. La tassa di giustizia di fr. 2000.-- è posta a
|
carico del ricorrente.
|
3. Comunicazione al patrocinatore del ricorrente,
|
alla Corte di cassazione e di revisione penale del Tribuna-
|
le d'appello e al Ministero pubblico del Cantone Ticino.
|
Losanna, 26 febbraio 2002
|
In nome della Corte di cassazione penale
|
del TRIBUNALE FEDERALE SVIZZERO:
|
Il Presidente,
|
La Cancelliera,
|